Uno studio giapponese ha evidenziato come i componenti dell’olio extravergine d’oliva creano una protezione anti-invecchiamento della nostra pelle. L’olio d’oliva è un [...]
L’olio era una risorsa economica preziosa anche a Sparta, la cui terribile macchina bellica era finanziata in gran parte dai guadagni provenienti dal traffico d’olio. Gli Spartani [...]
Splendida serata per la Tenuta Colline di Zenone presso la MiniExposizione Cilentana che si è tenuta nell’area portuale di San Marco di Castellabate il giorno 19 Agosto. [...]
Dalla ricetta delle nostre nonne, con olio extravergine di oliva e cenere di legno di ulivo, abbiamo ottenuto dei saponi naturali, con essenze di piante della nostra tenuta. Tale prodotto nasce [...]
Nel secolo dell’Illuminismo l’olio assurse a tale fama taumaturgica da essere indicato contro le febbri putride e biliose e vasta fu la letteratura a tal riguardo. Giovanni Baldi lo [...]
Negli scritti di Avicenna non mancano numerose applicazioni terapeutiche dell’olio, soprattutto per uso esterno, consigliato anche per facilitare il parto. Scrive Avicenna che bisogna [...]
Continuando il percorso nella storia sull’uso dell’olio d’oliva, va detto che nel Medioevo non ci sono nuove e sostanziali annotazioni sull’uso dell’olio nella [...]
Forse non tutti sanno che le olive che producono olio di alta qualità vengono raccolte e lavorate nel mese di settembre-ottobre, mentre i concorsi e i riconoscimenti nazionali partono dal gennaio [...]
L’olio d’oliva, ampiamente utilizzato come lozione, mescolato a ragnatele per medicare le ferite, per Plinio è calmante e purgativo. Secondo Celso, negli indebolimenti della vista, [...]
Nell’antica Roma gli oli profumati si adoperavano in modo tanto esagerato da essere addirittura ripugnanti. In occasione dei banchetti di Trimalcione, gli ospiti ne facevano tanto uso da [...]