Uno studio giapponese ha evidenziato come i componenti dell’olio extravergine d’oliva creano una protezione anti-invecchiamento della nostra pelle. L’olio d’oliva è un [...]
Gli antichi Romani sapevano rispondere alla contraffazione dell’olio di oliva di qualità, avendo coniato l’espressione caveat emptor, che significa stia in guardia il compratore. [...]
Riporto ciò che Tom Mueller dice nel suo libro Extraverginità. Il sublime e scandaloso mondo dell’olio d’oliva: Le multinazionali, disponendo di frodi consistenti, possono influenzare [...]
Le frodi dell’olio d’oliva nel mondo antico sono molte antiche ed erano molto frequenti sia nell’Egitto tolemaico che nell’antica Roma. Il fisico Galeno cita i mercanti [...]
I Romani piantarono vasti uliveti nell’Africa del Nord e nell’Italia Meridionale e costruirono frantoi enormi, in grado di spremere notevoli quantità di olive, grazie a batterie con [...]
L’olio era una risorsa economica preziosa anche a Sparta, la cui terribile macchina bellica era finanziata in gran parte dai guadagni provenienti dal traffico d’olio. Gli Spartani [...]
Solone promulgò leggi che incoraggiavano la coltivazione delle olive, la produzione e l’esportazione di olio e proibì di tagliare più di due alberi all’anno. Aristotele, nella [...]
Sofocle, nella tragedia greca, descrive il potere ultraterreno, quasi minaccioso, di un albero che da sè germina, albero invitto, che sbigottisce l’aste nemiche. E un’antica leggenda [...]
Nel Medioevo e nel Rinascimento, si sa, le streghe usavano l’olio d’oliva per incantesimi e unghenti e si diceva che gli untori diffondessero la peste con olio infetto. Notizia forse [...]
Già nel mondo greco l’olio d’oliva non era solo un alimento essenziale, ma un catalizzatore di civiltà e un legame vitale tra uomini e dei. Odisseo, esausto e incrostato di sale dopo [...]