La soluzione al diabete è nell’olio di oliva

 In Senza categoria

Sappiamo ormai da tempo che l’olio extravergine di oliva è un prodotto naturale, genuino e che in giuste quantità fa bene alla salute. Come è noto, rafforza le ossa, abbassa il colesterolo, previene il cancro e problemi di cuore, migliora la memoria.

Recenti studi condotti dalla Società Italiana di Diabetologia dimostrano come l’olio extravergine di oliva sia molto utile anche per contenere il picco glicemico dopo i pasti di quanti soffrono il diabete. Tale malattia interessa tre milioni di italiani adulti, pari quasi al 5% della popolazione. A parità di consumo di carboidrati, anche ad alto indice glicemico, quale pane e patate, se al pasto si aggiungono tre cucchiai di olio extravergine di oliva, il livello di glicemia si mantiene nei limiti consentiti, senza dover aumentare la dose di insulina.

Il merito come sempre è dei polifenoli, sostanze antiossidanti, che conferiscono all’olio la sua inconfondibile colorazione e il suo profumo intenso. Sono loro a rallentare l’assorbimento di carboidrati nell’intestino e di conseguenza ad abbassare la glicemia dopo il pasto.

Ma non solo: l’olio extavergine di oliva ha delle proprietà che consentono di ridurre il rischio cardiovascolare. Una virtù da non sottovalutare, visto che nel paziente diabetico le malattie di cuore sono aumentate di due, tre volte rispetto alla norma.

Pertanto anche per questo l’olio extravergine di oliva della Tenuta Colline di Zenone fa bene alla salute, riducendo e tenendo sotto controllo i livelli di diabete.

Post suggeriti

Leave a Comment

Contatti

0
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: